L'EVOLUZIONE DEL MERCATO
Lo sport italiano si evolve: nuovi trend, nuovi consumatori e nuove opportunità in un mercato che guarda al 2025 con cauto ottimismo.
bike
STATUS:
ripresa differenziata
TREND CHIAVE:
- Hardware: Destocking in corso
- Soft goods: Ripresa anticipata
- Conversione nuovi utenti: 20%
PREVISIONI:
ritorno ai livelli pre-Covid
Davide Rossetti
Ceo di Sidi Sport e membro del Consiglio Direttivo di Assosport
fitness
STATUS:
in ripresa
driver di crescita:
- Gen Z (17-28 anni)
- Silver age
focus:
benessere olistico
Luca Bettini
Presidente gruppo Assofitness di Assosport, CEO Tecnocomponent - Kwell
raquet sports
TENNIS:
nuova generazione di campioni
PADEL:
- consolidamento di mercato
- destocking e e-commerce
- sfida pricing
team sports
FOCUS MERCATI CHIAVE:
- Italia: cresce il volley, rallenta il rugby
- UK: maggiore capacità di spesa crea maggiori investimenti infrastrutturali
- Polonia: mercato del volley cresce
- Germania: volley e basket si espandono convivendo con il calcio
- Francia: sistema scolastico agevola la crescita dei team sport
- Spagna: avanzata nel basket
Giovanni Maruzzi
Chief Sales Officer Macron Spa
outdoor
STATUS:
Il settore outdoor sta attraversando una leggera ripresa, sebbene continui a soffrire dell’alto livello di overstock in diverse categorie merceologiche. Mercati chiave come quello DACH (Germania, Austria, Svizzera) stanno registrando flessioni significative, ma si intravedono segnali positivi per il futuro.
FATTORI CHIAVE:
- Calzature: l’eccesso di scorte rimane un problema per il segmento, ma le previsioni indicano una ripresa verso la fine del 2025, quando il mercato tornerà a ritmi di consumo più stabili.
- Abbigliamento: è in corso un processo di destocking, con le aziende che stanno lavorando per smaltire le eccedenze. Questo dovrebbe liberare il settore da vincoli di inventario, aprendo la strada a nuove opportunità di crescita.
- E-commerce: la sfida dell’e-commerce rimane cruciale, con la necessità di ottimizzare la gestione delle scorte e migliorare l’esperienza online per soddisfare una domanda sempre più esigente e orientata al digitale.
winter sports
STATUS:
Mercato stabile, potenzialmente in crescita nei prossimi anni.
DRIVER DI SVILUPPO:
- Trend consumatori domestici: Stabile o in leggera contrazione.
- Trend consumatori esteri in Italia: Potenzialmente in crescita.
- Trend generale: sport sulla neve e a contatto con la natura sono letti come potenzialmente preferibili ad altri.
“Gli sport invernali si confermano attrattivi per consumatori alla ricerca di attività psico-fisiche rigenerative/ricreative finalizzate ad un miglioramento personale sotto diversi punti di vista. Il mercato italiano si dimostra potenzialmente attrattivo per consumatori provenienti anche da altre nazioni. Gli importanti eventi internazionali che l’Italia ospita possono generare, se ben sfruttati, un allargamento del mercato di riferimento. La promozione degli sport invernali verso consumatori italiani rimane necessaria specie su target giovani.Positive le azioni/reazioni da parte dell’industria del settore nella ricerca di miglioramenti in materia di sostenibilità e sicurezza.”
Emilio Fontana
Market Manager Atomic-Amer Sports Italia, Vice Presidente Assosport
APPROFONDIMENTI
Quisque rutrum. Praesent congue erat at massa. Quisque libero metus, condimentum nec, tempor a, commodo mollis, magna. Vivamus laoreet. Curabitur suscipit suscipit tellus.