Ricerca

MILANO CORTINA 2026: I GIOCHI COME VOLANO ECONOMICO E VETRINA GLOBALE PER I BRAND

Condividi sui social

Si è svolto il 9 aprile, presso la sede di Confindustria Bergamo, l’evento “Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026: in gara anche i brand”, moderato da Lorenzo Dallari e organizzato da Assosport e Studio Torta, con la collaborazione di Confindustria Bergamo.

Un appuntamento che ha riunito rappresentanti istituzionali, esperti legali e aziende per analizzare il ruolo sempre più strategico che i grandi eventi sportivi rivestono per i territori, per i brand e per l’intera collettività e per riflettere sull’importanza crescente dello sport come motore di sviluppo e fattore di coesione sociale.

Al centro del confronto, tre aspetti chiave. In primo luogo, la cornice legale che regola la partecipazione dei brand ai Giochi, con particolare attenzione alla tutela della proprietà intellettuale, all’utilizzo dell’immagine degli atleti e alle limitazioni imposte dalla normativa olimpica. In secondo luogo, il valore economico dell’evento, che si conferma una leva di sviluppo per il sistema produttivo nazionale, capace di generare ricadute significative sul territorio. Infine, il ruolo delle sponsorizzazioni sportive, sempre più orientate a integrare comunicazione, identità aziendale e responsabilità sociale, diventando strumento strategico per il posizionamento delle imprese a livello internazionale.

Sono intervenuti in merito, come da programma:

PER I SALUTI ISTITUZIONALI
Alessio Cremonese – Presidente di ASSOSPORT
Claudia Persico – Vice Presidente CONFINDUSTRIA BERGAMO

PER FORNIRE UNA PANORAMICA INERENTE A:

-VISIONE E GOVERNANCE DEI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI MILANO CORTINA 2026
Spirito olimpico e organizzazione dei Giochi invernali
Pier Francesco Caria, Sales Director Fondazione Milano Cortina 2026.

-LEGACY DEI GIOCHI OLIMPICI E PARALIMPICI MILANO CORTINA 2026
Impatti ambientali e sociali dei Giochi invernali
Stefano Campoccia – Vice Presidente FONDAZIONE CORTINA 

1° roundtable

LA PROPRIETA’ INTELLETTUALE NELL’AMBITO DELLE OLIMPIADI INVERNALI MILANO CORTINA 2026

Brand Identity dei Giochi Invernali e tutela dei segni distintivi olimpici
Pietro Fea – Head of Rights Protection FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026
Linee guida per i brand delle imprese in occasione dei Giochi Olimpici
Chiara Luzzato – Legal Advisor, Patents, Trademarks, Designs STUDIO TORTA
Nome Immagine e performance sportiva degli atleti: possibilità e limiti di sfruttamento di testimonials ed ambassadors
Barbara Sartori – Partner CBA
La brand identity delle imprese ai giochi invernali: design focus
MariaTeresa Saguatti – Legal Advisor, Patents, Trademarks, Designs STUDIO TORTA

 

2° roundtable

PARTNERSHIP E SPONSORIZZAZIONI SPORTIVE. NEW TRENDS ED ESPERIENZE DI SUCCESSO

Sponsorizzazioni e ambush marketing
Monia Baccarelli – Founding partner MBT IP
Sponsorizzazioni sportive che danno valore al territorio
Carmelo Carbotti – Responsabile Marketing Strategico e Ufficio Studi BANCA IFIS 
Storia ed esperienza di sponsorizzazioni sportive
Alessio Cremonese  – AD MANIFATTURA VALCISMON SPA
Storia ed esperienza di sponsorizzazioni sportive
Jorg Ruedl  – Racing Business Manager TECNICA GROUP SPA
Arianna Colombari – Communication and Sustainability Director  TECNICA GROUP SPA
Testimonianza di sponsor ufficiali dei Giochi Invernali
Luca Giavi – DG CONSORZIO TUTELA PROSECCO DOC.

Si possono consultare le slides presentate durante l’evento al seguente link: https://drive.google.com/drive/folders/1Yp6E9NJznCgtdca5_OeZkWE_ILlI-n1K?usp=sharing

Gallery dell’evento: https://www.assosport.it/gallery/giochi-olimpici-e-paralimpici-invernali-di-milano-cortina-2026-in-gara-anche-i-brand/

 

NEWS

Torna in alto

AREA ASSOCIATI

login