Assosport è stata invitata dal Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale alla presentazione del Piano con cui il Ministero punta ad accelerare, rafforzare e diversificare la penetrazione del Made in Italy nel mondo con l’obiettivo di raggiungere 700 miliardi di euro di export entro la fine della legislatura.
Lo sforzo, si è sottolineato, sarà realizzato in collaborazione con le agenzie del Sistema Italia e in costante dialogo con le imprese e le associazioni del mondo produttivo.
A questo proposito il coinvolgimento di Assosport, accanto alle maggiori associazioni confindustriali, rappresenta una conferma della crescente importanza della sport industry nel panorama produttivo nazionale e del programma di diplomazia sportiva già avviato dal Ministro Tajani.
Obiettivi del piano sono l’Espansione dell’export italiano nei mercati ad alto potenziale, la Diplomazia della crescita, con un supporto strategico all’internazionalizzazione, il Sostegno finanziario e assicurativo per le imprese esportatrici e l’Incentivazione delle PMI attraverso finanziamenti e business matching.
I mercati prioritari individuati per l’attuazione della nuova strategia sono:
-
- Mercati emergenti: Turchia, Cina, Emirati Arabi Uniti, Messico, Arabia Saudita, Brasile, India, ASEAN, Balcani Occidentali, America Latina.
- Mercati maturi ad alto potenziale: Stati Uniti, Svizzera, Regno Unito, Giappone, Canada.
Tra i settori prioritari per l’export inserito anche il comparto “Moda e tessile” che si conferma un asset fondamentale del Made in Italy.
Gli strumenti di supporto cruciali saranno:
- SACE: Export credit, assicurazioni e finanziamenti per il commercio internazionale
- SIMEST: Finanziamenti agevolati per internazionalizzazione e innovazione
- ICE: Programmi di business matching e promozione del Made in Italy
- CDP: Crediti all’export e investimenti strategici.
In allego il piano presentato (in costante aggiornamento) con focus sui diversi paesi chiave.